Resi e Rimborsi
Resi e cambi
I seguenti articoli non possono essere restituiti o sostituiti
- Ordini personalizzati: come le modifiche delle misure standard, richieste di colori personalizzati, differenti da quelli disponibili sul nostro sito.
Condizioni dei resi
Il consumatore sosterrà solo il costo diretto della restituzione dei beni.
Il bene restituito deve essere reso in condizioni di rivendibilità, preferibilmente nella loro confezione originale e corredato di tutti gli eventuali accessori. Ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione dei prodotti stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e la verifica del funzionamento dei beni. In tal caso il Venditore si riserva di chiedere all’utente la refusione della diminuzione di valore constatata. Pertanto se pur non prevista per legge una forma di assicurazione sulla restituzione della merce dovuta all’esercizio del diritto di Recesso, si invita il Cliente ad adottarla.
Prodotti Personalizzati
Ai sensi dell'art. 59 del decreto legislativo 06/09/2005 n. 206 (codice del Consumo), il diritto di recesso non si applica ai beni prodotti su misura, personalizzati o che per loro struttura, non possono essere restituiti, rischiano di deteriorarsi rapidamente o possono danneggiarsi. Nel caso in cui il prodotto in vendita ricada in uno dei casi di cui all'art. 59 sopra descritto, il Sito riporterà tale indicazione con la frase "Diritto di recesso non applicabile". Si invitano i Clienti a controllare sempre la presenza di tale dicitura.
Per la restituzione del reso sarà responsabilità del Cliente imballare adeguatamente le parti nel loro imballo originale per evitare danneggiamenti.
La messa in produzione e successiva spedizione della merce sostitutiva avverrà immediatamente dopo la ricezione del reso. La sostituzione di un prodotto o parte di esso può richiedere gli stessi tempi di consegna e modalità di consegna indicate nell'ordine di acquisto o superiori.
Conformemente all’art. 56, III comma del Codice del Consumo, solo dopo la restituzione del prodotto o solo dopo aver verificato che l’utente abbia provveduto a rispedire i beni, Interiorwoodesign procederà, nel minor tempo possibile, al rimborso dell’utente. L’importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo che non sia stato diversamente concordato con l’utente. La data di valuta dell’importo rimborsato sarà la stessa dell’addebito tolte le spese di spedizione di restituzione della merce che sono pari a euro 149,99.